The Basic Principles Of concorso formale di reato

Si hanno tre mesi a disposizione prima che non si possa più dare informazioni alle autorità del compimento o della scoperta del fatto. Appare evidente che la querela venga sempre rimessa for each volontà della persona lesa e non è mai obbligatoria, al contrario della denuncia.

Innanzitutto, è importante non confessare niente all’agente di polizia o al pubblico ministero, anche se si è colpevoli.

Parlando con un avvocato, sarà possibile capire se è il caso di presentare una denuncia penale o se si può procedere in altro modo.

La denuncia può essere fatta personalmente, anche avvalendosi dell’assistenza del proprio avvocato difensore, oppure dal pubblico ufficiale e dall’incaricato di un pubblico servizio che abbiano avuto conoscenza del fatto-reato nell’esercizio della propria funzione.

La denuncia è l’atto preliminare all’apertura di un’indagine e, se viene presentata da una persona offesa dal reato, può anche costituire l’esercizio dell’azione penale.

– quella orale, nel caso in cui la volontà di rinunciare venga manifestata oralmente dinanzi a un ufficiale di Polizia giudiziaria o a un notaio, i quali, accertata l’identità del rinunciante, redigeranno il verbale.

Quella dei tre agenti, ricostruisce il capo del Dap, Giovanni Russo, era “un’amicizia che andava oltre il fatto di essere colleghi e che ha legato i loro destini anche negli ultimi attimi di vita”.

Erra pertanto chi parla di “Denuncia” cosa succede dopo la denuncia quando invece riceve un atto di citazione, il quale invece attiene al giudizio di carattere civile, o un precetto che riguarda l’esecuzione forzata (sempre rientrante nell’ambito dei rapporti privatistici).

Una volta trovato l’avvocato, è importante fissare un appuntamento for every discutere del vostro caso.

Questo accorgimento può essere effettuato anche senza la persona offesa presente e in qualsiasi momento.

Nel vasto panorama del diritto italiano, la differenza tra denuncia e querela si profila come un binomio di cruciale importanza.

La querela può essere depositata presso la Procura della Repubblica oppure presso le stazioni dei carabinieri, presso la Questura o presso i comandi della Guardia di Finanza o, ancora, all’estero dinanzi ad un agente consolare (in tali casi l’autorità provvederà a trasmettere senza ritardo la notizia di reato al Pubblico Ministero, il quale la iscriverà nel registro delle notizie di reato e darà inizio alle indagini).

Ove il reato sia procedibile a querela di parte, il querelante comunicherà all’autorità procedente sia la notizia di reato che la volontà volta alla punizione del querelato.

I motivi for every denunciare una persona sono innanzitutto il fatto che questi abbia commesso un reato e che a fondamento della denuncia vi siano demonstrate ed evidenze a sostegno della possibile attività giudiziaria e di indagine che potrebbe discernere.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *